Le leccornie di Danita

Dall'aperitivo al dessert, dal piccolo cioccolattino alla torta per le occasioni speciali, qui potrete troverete un pò di tutto!!

Visualizzazione post con etichetta Contest a cui ho partecipato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contest a cui ho partecipato. Mostra tutti i post

giovedì 14 marzo 2013

I piatti della domenica!!

Il pranzo della domenica è sempre stato, per noi italiani, e ancor di più per noi siciliani, persone molto legate alla famiglia e anche numerose, uno dei momenti più belli della settimana.
Noi siciliani, amiamo stare intorno ad una tavola, magari nelle giornate fredde e di pioggia, siamo capaci a sederci all'una e alzarci alle 17,00 del pomeriggio da quella tavola :-), poi, succede pure che non ci alziamo proprio, lasciamo la tavola apparecchiata e, con il calore del momento, aspettiamo l'ora della cena, scaldiamo quello che è rimasto e rimangiamo :-).
Ma vi devo svelare un segreto: voi vedete nel mio blog le mie ricette, le mie tavole imbandite ma....i pranzi della domenica, nella mia famiglia, raramente, si svolgono a casa mia....praticamente in 16 anni di matrimonio, potrà essere capitato 3 volte!! 
Direte voi: ammazza...che fortuna :-)!! Ed è vero, io la domenica, sono sempre invitata: quando mamma aveva ancora le forze, mangiavamo una domenica da lei e una da mia suocera, ora che mamma  non è più al meglio, i nostri pranzi domenicali si svolgono, in inverno, da mia cognata Anna, perchè ha SKY e c'è la partita del Palermo (e certo che quest'anno è stato un bel digestivo!!) mentre in estate, si passa in campagna dai miei suoceri, ogni tanto, quando mia mamma se la sente, andiamo da lei.
Per ogni pranzo, a secondo che si svolga da mia mamma, da mia suocera in campagna o a casa o da mia cognata, ci sono tipologie diverse di menù: da mia mamma si va spesso di pasta al forno e, come secondo, coniglio o agnello, dai miei suoceri, anche loro pasta al forno, salsiccia e carne arrostita con la brace, mia cognata, ogni tanto, mi delizia con qualche secondo come lo stinco o l'ossobuco che io adoro :-).
Voi direte e tu, quando inviti?? Ma io gli inviti adoro farli in estate e di sera, a cena :-) e con la scusa che la casa è piccola, preferiscono organizzare gli altri in famiglia...e io, onestamente, non insisto più di tanto :-).
E così mi limito ad organizzare nel giardinetto, qualche cena estiva con pochi amici.
Ma visto che mi sono imbattuta nel contest di Dolci armonie, mi sono chiesta quale sarebbe il mio pranzo domenicale ideale, ma quello per la famiglia, più simili della possibile a quelli della tradizione.
Ed ecco quale sarebbe il mio menù:


  • Cominciamo con l'antipasto, anche se voglio fare un pranzo piuttosto classico, visto che l'antipasto, raramente c'è nel pranzo della domenica, lo facciamo solo nelle cene o nei pranzi delle feste, scelgo qualcosa di semplice


             Burrata a modo mio



  • Come primo....e li non ho dubbi, un classico del pranzo domenicali di tutte le case siciliane :-), un primo che metterebbe d'accordo tutti, sia la mia famiglia che quella di Tommaso :-)

         A pasta o fuinu (anelette al forno) 



  • Come secondo, ho pensato a questo, ricordo che era spesso presente nei pranzi della domenica di mamma, le quaglie ripiene, ma lei le faceva con i piselli e li riempiva con un impasto di mollica, mortadella, etc. ...anche qui, tradizione di famiglia si, ma con un tocco di originalità :-). Ovviamente, se dovessi invitare i miei suoceri, sarei costretta a optare su gli involtini in umido ;-).

         Quaglie ripiene all'amarena e castagne



  • Come dolci, nelle cene domenicali, non si scappa, nelle nostre tavole ci stanno sempre, i funghetti al caffè e i cannoli :-), ma ora che i dolci li faccio io, mi piace dilettarmi in cose diverse e allora, questo, è uno di quei dolci adatti ad un pranzo importante come questo, che metterebbe d'accordo tutti perchè come base ha la crema di ricotta che in famiglia amiamo tutti ;-)

         Torta con mousse di ricotta al cioccolato bianco e croccante



E per finire, la tavola apparecchiata del pranzo della domenica.....nulla a che vedere con le mie tavole preferite delle cene estive in giardinetto :-), ma questo è il pranzo classico e quindi, tavola classica .-)


Con questa cena, partecipo al contest


Pubblicato da Daniela Bucalo alle 15:05 7 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Contest a cui ho partecipato

domenica 7 ottobre 2012

Qualche piccola soddisfazione

Non ho vinto il concorso su Delicius, non riesco a tartassare i miei amici per mettere un clik su Mi piace :-), però, ho avuto la soddisfazione che alla ditta son piaciute le mie ricette ed ha voluto darmi spazio nella loro pagina con un'intervista, eccola

Panini Naif, una ricetta "ingenua" e genuina di Daniela Bucalo  (cliccare per visualizzare la pagica facebook)

Se non siete registrati e non vi va di farlo ecco l'intervista


Complimenti per la ricetta che hai proposto al concorso Guarda che Buono, Panini Naif...E’ una ricetta, se vogliamo, semplice ma di grande impatto visivo. Come hai avuto questa bellissima idea?

Avendo due bimbe in casa le idee arrivano, basta guardare loro: giocano con quello che hanno, andando di fantasia. Quel giorno, papà non c’era, avevo poco in casa e allora ho proposto alle bimbe di fare qualcosa di diverso e loro, che adorano esser coinvolte in cucina, mi hanno dato lo spunto: basta mettere al posto giusto qualche carota, del mais, del pomodorino e il gioco è fatto, i bambini si divertono e poi imparano, giocando,  a mangiare le verdure.

Quali sono secondo te, i presupposti per poter creare in poco tempo piatti creativi ma soprattutto salutari per i bambini? Da dove si può trarre spunto, c’è una regola?

La chiave di tutto è: il divertimento. I bambini non cercano altro che esser coinvolti, non amano stare davanti la TV, siamo noi, che per comodità, li mettiamo li. Basta proporgli di mettere le mani in pasta, di tagliare qualche verdurina, magari di usare qualche loro giochino come formina e poi, basta guardarsi attorno che le idee arrivano da quello che ci circonda e i bambini, in questo, sono i più bravi. E sicuramente, saranno più contenti di aver mangiato qualcosa fatta con le loro mani, magari con la forma di Hello Kitty o di casetta, che una merendina in busta.

Abbiamo visitato il tuo bellissimo blog, “Le Leccornie di Danita”. Come mai hai deciso di dedicare il tuo tempo alla cucina, creando uno spazio per poter condividere questa tua passione con gli utenti del web?

L’amore per la cucina è sicuramente una componente familiare, amiamo tutti mangiare e cucinare, in famiglia: mamma, papà e le mie sorelle.
Scrivevo in un forum di cucina, avevo tante ricette e molti mi chiedevano di aprire un blog tutto mio per poterle visionare più facilmente, ma mi sembrava davvero complicato, per me, che ero negata al PC.
Poi, alcuni amici, mi hanno fatto vedere il film “Julie & Julia” e a quel punto ho pensato che, avendo più di 500 ricette, era arrivato il momento di dargli una giusta catalogazione.
Ora, posso dire che mi diverte molto e poi mi sembra davvero importante portare avanti le proprie ricette, ma soprattutto, le ricette della tradizione, le ricette della mamma, della nonna….il foodblogger è come un diario culinario dove descrivere  i tuoi piatti ma anche i ricordi legati ad ogn’uno di loro e sapere che, al di la di un monitor, chi legge, riesce a sentire anche l’emozioni che provo, descrivendolo o ricordando il contesto, è davvero bello. E poi, io ho imparato tanto da internet, perché non mettere a disposizione anche le mie di esperienze!!

Quali sono i tuoi punti di riferimento in cucina, se ne hai, quali chef segui e quali tecniche utilizzi per la maggiore? Come interpreti quest’arte?

Sicuramente il mio primo riferimento in cucina è stata la mia mamma, lei è quella che mi ha dato le basi, lei, soprattutto, è quella che mi ha insegnato che in cucina ci vuole amore e che quella è la tecnica e l’ingrediente migliore. Poi, per il resto, è proprio istinto, fortunatamente, quando entri in questo meccanismo, arrivi al punto che, guardi 2,3 ingredienti e cominci a lavorare di testa e le idee arrivano. Mi piace, comunque, tenermi aggiornata, mi piace seguire certi chef in TV, comprare riviste di cucina, da cui prendere spunti e, soprattutto nella pasticceria, dove, devo dire, che si improvvisa poco, ma devi avere delle basi certe, per quello, amo e ammiro molto Luca Montersino, con il quale ho avuto anche il piacere di fare un corso vinto in un concorso culinario.
Cucinare è davvero un’arte, ma soprattutto un’emozione e io amo interpretarla in tanti modi: amo preparare i piatti della tradizione, i nostri bei piatti siculi, ma amo anche reinventali, magari presentandoli anche in maniera innovativa: mi diverte molto giocare con  gli abbinamenti e con la presentazione, del resto, prima si mangia con gli occhi, no?

Già è proprio vero, "si mangia prima con gli occhi" da lì infatti il nome del contest "Guarda che Buono". Daniela, hai qualche consiglio per chi, come te, cura un blog o vorrebbe aprirne uno?

Penso che sarebbe più opportuno che questa domanda si facesse a quelle foodblogger davvero brave e più esperte di me.
Alle volte mi capita di ricevere mail, con i complimenti e domande di chi vorrebbe aprire un blog ma non ne ha il coraggio.
Lo capisco, anche io ero così, ma penso che se si ha davvero qualcosa da trasmettere è giusto provarci, non è per nulla difficile. La cosa importante, secondo me, però, è che un blog non deve essere solo un posto dove scrivere la ricetta, di ricette, in giro, ce ne sono tante, un blog deve essere personale, deve dire qualcosa di chi scrive, in un blog devi raccontarti e raccontare ciò che c’è dietro una ricetta: un ricordo, un pensiero, una parte di te, anche senza scendere troppo sul personale.
Io, nel mio piccolo, cerco di farlo e spero di riuscirci..e spero sempre che, un giorno, le mie bimbe, ormai mamme anche loro, anzichè avere il tradizionale quadernetto della nonna con gli appunti di cucina, leggeranno il blog della mamma e, leggendolo, ricorderanno tutti i momenti in cui abbiamo pasticciato insieme in cucina, sporcandoci di farina, di zucchero a velo, di cioccolato...

Pubblicato da Daniela Bucalo alle 11:38 11 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Contest a cui ho partecipato

lunedì 6 agosto 2012

Il mio pacco goloso!!

Ecco, con grande ma grande ritardo e per questo mi scuso con Andrea, ecco la foto delle leccornie arrivatemi con il pacco per la vincita del contest


Questo è stato il mio premio mooolto gradito :-)


Una bella mortadella da 1 kg che già ho completamente usato e che presto vi dirò come :-), una bella confezione di pasta kadaifi che tanto ho desiderato e voluto :-), una confezione si pasta di Farro che presto userò per un bel piatto freddo ;-) e una buonissima confezione di piadine artigianali.......
e, ovviamente, lui: il tartufo!!


Vi dirò la verità: questa era la prima volta che mi son ritrovata in mano un tartufo :-)....è stato un incontro davvero sorprendente, tutti i sensi sono stati travolti da questo oggetto misterioso: prima fra tutti l'olfatto, quando aprì lo scatolo l'odore era davvero immenso, poi, sorprendentemente, il suo odore era diventato quasi delicato, di terra dopo una notte di pioggia; la vista, davvero un bel vedere, questo pezzo di massa informe...sembrava quasi lava vulcanica :-); il tatto, che bello toccarlo :-) e per ultimo il gusto.....nulla a che vedere con quelli che finora avevo avuto il "dispiacere di imbattermi, una specie di crema tartufata davvero brutta da mangiare :-).
Grazie Andrea per questo regalo e per chiunque volesse vedere i suoi articoli può visitare il suo sito (clicca sull'immaggine)



Pubblicato da Daniela Bucalo alle 12:51 3 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Contest a cui ho partecipato

martedì 3 luglio 2012

EVVAIIIIII: finalista Cheesecake mania!!!

Sono proprio contenta e gratificata!!! Avete presente il concorso della Philadelphia Cheese cake mania la Peronaci??? Ebbene, ho partecipato anch'io con 7 ricette di cheese cake e sapete??? Su più di 400 ricette, una delle mie, è arrivata tra le 20 finaliste scelte da una giuria Devo dire che son soddisfazioni !!!!!
Grazie anche a Cookaround, forse soprattutto a Cook ma anche a Mariella che me lo ha fatto conoscere.
Arrivando tra le 20 finaliste, ho già vinto un buono da 100 euro da spendere in un bel sito di accessori da cucina ma le prime tre più votate nel sito avranno la possibilità di fare la ricetta in video con Sonia... non è che ho partecipato per quello, anzi, non mi interessava, l'ho fatto per il buono , ma visto che il viaggio e l'alloggio è gratis, allora, non mi dispiacerebbe fare quest'esperienza

Quindi, se vi va, potete votarmi

http://www.giallozafferano.it/cheesecakemania/



GRAZIEEEEE!!!!!!!

P.S. Tra tutti i votanti sarà estratto un IPad, quindi VOTATE
Pubblicato da Daniela Bucalo alle 18:30 17 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Contest a cui ho partecipato

giovedì 7 giugno 2012

La prova costume: le mie ricette

E si, come ogni anno dobbiamo fare i conti con la fatidica frase: la prova costume!! E che cavolo!!!! Come mi sta antipatica sta frase!!! Oltretutto, da noi in Sicilia, con il caldo che già fa, la prova costume viene sempre anticipata e io??? E io, come ogni anno, o quasi, non sono pronta!!!
Ho perso 5 kg, è vero, quest'inverno sono arrivata ai 72 kg che non vedevo in bilancia da anni, ma ne devo perdere almeno atri 5!!! Meno male che in armadio tengo un'assortimento di taglie: dalla 42 alla 46 :-), attualmente sono nella via di mezzo, ma voglio entrare in quei bei pantaloni 42 :-/.

A questo proposito, da quello che pubblico, non si direbbe che io sono a dieta :-) e invece si, sapete che ho una sezione di ricette poco caloriche che sono quelle che uso quando voglio controllare un pò la mia alimentazione e proprio da lì che ho preso alcune delle mie ricette che più mi piacciono e sto partecipando al contest di Cotto e Sgolardato


Ma ecco le ricette con cui partecipo

Ricette a base di carboitrati
Peperoni ripieni con tabulè rivisitato  totale: circa 330 kcal
Piatto freddo di Kamut o Farro alle verdure light totale: circa 200 kcal

Ricette a base di proteine
Involtini di bresaola, croccanti circa kcal 300
Fagottino filante di zucchine light Circa 260 Kcal
Millefoglie di pane al tacchino, light  circa 250 kcal
Involtini di bresaola alla pera circa 250 kcal
Una ricetta light al giorno leva i chili di torno: involtini di melanzane al tonno circa 200 kcal
Fiore di bresaola al finocchio circa 200 kcal


E ricordatevi di partecipare al mio contest ;-)

Partecipate al mio contest
Pubblicato da Daniela Bucalo alle 14:30 7 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Contest a cui ho partecipato

giovedì 5 aprile 2012

Vi prego, fatemi andare da Montersino!!! Solo voi potete farlo!!



Ormai, chi mi segue, sa benissimo quanto sono ammirata dal grande Luca Montersino!!
Ho fatto anche diverse ricette sue e sempre con un gran successo come:

Bavarese ai tre cioccolati di Montersino, su ...
Torta Monia, rivisitazione Montersino ...
Semifreddo di Tiramisù croccante di Montersino
Torta tipo quadro d'autore, brutta copia ...
Torrone di Montersino
L'uovo di Pasqua dal cuore croccante, rivisitazione Montersino
tecnica Montersino per tagliare e modellare
Le mini piadine di Montersino
Cilindretti di crudo e rucola su mini piadine di Montersino

 E dire che l'ho conosciuto solo da manco 3 anni, da quando, su Cookaround, Cameron, una fan sfegatata del maestro :-), lanciò una sfida, quella di fare un dolce di Montersino....ma non un dolce qualsiasi, nooo, ma uno in particolare, il Tiramisù, semifreddo croccante e la sfida era, soprattutto, farlo come lui, con le famose cupolette e gli strati croccanti di cioccolato non rotti anche dopo il taglio :-).
Da li cominciò il mio incubo Montersino...penso di averlo anche odiato profondamente :-).
Poi, ho cominciato a seguirlo su SKY e li è stato amore a prima vista...anzi, a primo dolce :-).

Ora, mi è stata data la possibilità di vincere un corso con lui, compreso vitto e alloggio :-): ho partecipato ad un concorso organizzato da Cookaround e la Knorr "Cucinare con  il cuore" dove si doveva presentare delle ricette con il cuore di brodo knorr e 2 mie ricette sono arrivate in finale.

Eccole le mie ricette

 
Risotto alle ortiche e fontina, croccante

Leggi la ricetta>


Minestra di bulgur e quinoa in coccio

Leggi la ricetta>


Ecco, questo è un accorato appello :-) per chiedere di votare le mie ricette per permettermi di fare questo corso con lui :-).
Per votare dovete prima andare in nel link del concorso, eccolo sotto

CUCINARE CON IL CUORE (cliccare sopra la scritta)

Treverete la videata come quella sotto, cliccare su "REGISTRATI" in alto (vedete la manina :-)) - cliccare sulle foto per ingrandirle



questa la schermata di registrazione, dove ci sono i puntini dovrete mettere la vostra password per questo sito, mettere la spunta sulla dichiarazione di essere maggiorenne e dare Invio


Ora, una volta confermato che la registrazione è andata bene, da li stesso,  cliccare  su "RICETTE DEGLI UTENTI"


e ci sarà questa videata, con le 5 diverse sezioni, cliccate su "Un'occasione per festeggiare"


e poi sulla mia ricetta "Risotto alle ortiche e fontina"


una volta che si apre la videata della ricetta, cliccare su "Vota"


poi andate sulla sezione "Ultimo minuto"



cliccare sulla mia ricetta, "Minestra di bulgur e quinoa" su Leggi e vota


e cliccare su "vota"


Ecco così avrete votato le mie ricette e avrete contribuito a realizzare un mio piccolo sogno di fare un corso con il grande Luca Montersino :-)


Se volete votare anche per le altre sezioni ed aiutare 3 mia amiche cookine, votare per

Sezione a casa con gli amici


Mezze penne risottate con peperoni zucchine gamberetti mini pomodorini perini e basilico
Leggi la ricetta>


Sezione Una cena romantica


Risotto al pollo e fiori di zucca con fonduta di tuma

Leggi la ricetta>

Sezione Parenti a pranzo


Polpettine di zucchina con cuore di emmenthal

Leggi la ricetta>


GRAZIEEEE DAVVERO :-o
Pubblicato da Daniela Bucalo alle 23:45 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Contest a cui ho partecipato

giovedì 23 febbraio 2012

Evvaiiii!! Ho vinto!!


E' sempre una gran soddisfazione vincere un contest, non è mica facile, peggio di vincere il superenalotto!! :-) (oddio, forse un pò più semplice :-)).
Avevo partecipato per caso, forse, se non ricordo male, l'ultimo giorno utile perchè l'avevo visto alla fine, avevo la ricetta proprio in tema, che mi piaceva tanto, Cestini di polenta e cotechino, ma si sa, tra tanti partecipanti, tra cui tanti bravissimi, non ti aspetti certo di vincere....e invece!!! :-)
Sono davvero contenta, soprattutto per il premio :-)....e si, sono un pò materiale, ma quando i premi sono anche belli ed utili come questo, ancora meglio, no??!!! :-)
Ed ecco cosa mi è arrivato, un paccone con un set completo: piatti, tovagliette e posate.....molto calorati e allegri (potevate metterci anche un bel servizio di bicchieri così ero davvero al completo :-)!!!)


Quindi, un grazie particolare a Ricette della Nonna che ha organizzato questo contest "Ricette delle feste tra tradizione e innovazione"  e un grazie anche allo sponsor VILLA D’ESTE HOME che ha permesso di regalarci questo splendido servizio ;-).
Al prossimo!!!
Pubblicato da Daniela Bucalo alle 13:24 12 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Contest a cui ho partecipato

sabato 11 febbraio 2012

Concorso Donna Moderna: Sette ricette d'amore per San Valentino



Non mi bastano i contest di voi amiche bloggher, ora si ci mette pure la pubblicità nelle riviste di cucina :-). Si, la mia amica Mariella non ne aveva "chiffari" quando mi ha fatto vedere questo concorso: dai, Dany, partecipaci!!!
Evvabbè, non è che ci sia voluto molto a convincermi :-).

Ed ecco quello che ne è venuto fuori, non 7 ricette ma un menù completo di 7 portate per la cena più romantica dell'anno (purtroppo, ad essercene tante di questo genere :-( .-)).
Se vi incuriosisce, andate qui

il mio menù di San Valentino

Fatemi sapere cosa ne pensate, grazie :-).
Pubblicato da Daniela Bucalo alle 19:50 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Contest a cui ho partecipato

venerdì 24 giugno 2011

Finalmente è arrivato.....

....il mio pacco regalo!!!
Ebbene si...ho vinto finalmente un contest, non per fortuna, come quello di Araba Felice :-), ma perchè scelta tra i partecipanti. Il contest, il cui oggetto era la realizzazione di un uovo di Pasqua, è stato organizzato da Al Cioccolato e promosso da Panna cioccolato & Fantasia e da altri blog.




Ho vinto il premio di Al Cioccolato, grazie a queste mie uova di Pasqua ;-).

Ed ecco il regalo!!!!!



Una scatola con l'occorrente per fare le praline: griglia per scolare, utensili per prendere le praline, saccapoche e bocchette usa e getta, 2 formine, contenitori in cartoncino per servire le praline, contenitori di carta per le praline e un libricino con alcune ricette.
Mi è piaciuto tanto, anche perchè mi diverte molto fare praline, cioccolattini e vari ed avere questa attrezzatura sarà molto utile. Mi son piaciuti, particolarmente la griglia e le 2 pinze. Ora dovrò preparare delle praline per poter appurare la loro utilità :-).
Adesso mi manca il termometro per poter lavorare al meglio...spero che organizzeranno un altro contest dove lo metteranno in palio :-).

Se vi è piaciuto il regalo e siete curiosi di tutto quello che potreste trovare nello Shop di "Al Cioccolato" andate pure a sbirciare, troverete tante cose utili.
Pubblicato da Daniela Bucalo alle 14:27 6 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Contest a cui ho partecipato

giovedì 14 aprile 2011

Gnocchi di zucca allo zafferano e pistacchio


Mi sono imbattuto nel contest di  Cook and the city su che segno gastronomico fossi....ho fatto il test pensando di risultare dolce...magari un agro-dolce o magari un salato, meglio ancora speziato....e invece??? Totalizzo un 25, ossia un affumicato...vabbè, dico, a me l'affumicato non piace, ma leggiamo....mamma mia!!! che profito catastrofico :-) fossi mio marito, a quest'ora mi sarei lasciata :-). Vabbe e siccome dovevamo compensare questo profilo, ho scelto una ricetta fondente e nello stesso tempo dolce per la presenza della zucca...almeno, recupero un pò :-)

Si è capito che ho una gran abbondanza di zucca???? Me la danno tutti, mio padre, mio suocero, Mariella la mia amica....devo pur farci qualcosa e siccome l'altra volta mi sono piaciuti tanto gli gnocchi con la fonduta al rosmarino, ho provato a farne un altra versione, utilizzando lo zafferano in fili che ho vinto al contest dele mele organizzato da Araba felice :-), grazie Stefania

INGREDIENTI
Gnocchi di zucca
fonduta di formaggio (senza funghi, ovviamente)
pistacchio di Bronte
zafferano
pepe

Preparare gli gnocchi, mi raccomando, la zucca deve essere ben asciutta, ecco perchè l'ho fatta raffreddare in uno strofinaccio,



e poi, quando la schiacciate con lo schiaccia patate, mettete la polpa il un colino e fatela scolare ulteriormente dell'acqua di vegetazione.
Se occorre, mettete un pò più di farina, io l'ho dovuta mettere, ma non esagerare, più farina mettete, più duri vi verranno gli gnocchi.
Quindi, meglio che lasciate il composto più morbido, aggiungere i pistilli di zafferano e mescolare bene.




Fate gli gnocchi con la saccapoche, sicuramente non saranno perfetti e bellissimi da vedere, ma poco importa, la cosa importante è il sapore e la consistenza.
Preparare la fonduta un pò più lenta, aggiungendo un pò più di latte e aggiungere il pistacchio ridotto quasi a farina



Mettere la fonduta sulla base del piatto, adafiarci gli gnocchi e dare una bella spolverata di pistacchi e pepe macinato fresco.

BUONISSIMIIIII!!! molto delicati ma gustosi

Con questa ricetta, se non si fosse ancora capito :-), partecipo al contest
Contest gastronomia - Cook and the City
P.S. ....Eccooooooooooooo, lo sapevo io!!!! Ho rifatto il test da casa, oggi l'avevo fatto in ufficio, ho cambiato solo la prima risposta, quella su quale colore sei, perchè avevo sbagliato (quando mai sono stata rossa o orancione??? sono poprio bianca e beige io!!! :-)) ed ecco!! EUREKA...22 punti, ossia SPEZIATO
SPEZIATO (punteggio da 21 a 23)
Sei un tipo davvero originale, mai uguale nemmeno a te stesso e per questo molto fascinoso. Ti piace viaggiare e cambiare partner, casa, lavoro, amici (no in questa non mi vedo, ho amici e partner uquali da più di 20 anni :-)), attività mete e sogni frequentemente. Insomma sei uno che non riesce a mettere radici. A volti sembri un pò superfiilae e forse alcuni di voi lo sono pure, ma non imponete mai a nessuno il vostro modo di essere. E’ per questo che la gente vi cerca per la vostra unicità e brillantezza, salvo poi volervi mettere la palla al piede. Difficilmente lo permettete e cercate quindi partner e lavori che assecondino la vostra natura libera eselvaggia. Siete delle persone comunque raffinate che creano una loro moda personalissima che a volte anticipa i tempi. Siete affabili e ciarlieri, grandi ascoltatori anche se le opinioni degli altri vi interessano poco, questo dimostra la vostra indipendenza di spirto. La vostra casa è un caos (mamma mia!!! proprio preciso preciso!!) ma voi vi ci trovate, amate libri e conservare carte e robe che raccattate in giro per il mondo, salvo poi perdere tutto in un creativo disordine (ma parlano proprio di me!!!). Tuttavia non mate la mondanità e preferite pochi amici a grandi feste piene di gente anonima e chiassosa (Wauuuuu, sono proprio io!!). Se riuscite ad avere un partner questo dovrà avere molta pazienza perchè qualsiasi persona troppo “saporita” alla lunga vi stanca. Lavoro dei sogni: inviato speciale, redattore di viaggio (magari!!!), missionario laico, parrucchiere.

Ragazzi!!! A parte il partner e gli amici, poi è proprio questo il mio profilo!!! Vedi una risposta sbagliata come cambia una personalità :-)!!
Meno male che anche come SPEZIATA la ricetta fondente andava bene :-) Ma va benissimo le ricette umami (lo sto quasi capendo ora che caspiterina è sto umami :-))
Pubblicato da Daniela Bucalo alle 22:24 3 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Contest a cui ho partecipato, PRIMI PIATTI
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Per i tuoi acquisti su Amazon

  • Home page
  • Amazon

Blogger ufficiale Amarene Fabbri

Blogger ufficiale Amarene Fabbri

Il mio ebook scaricabile gratis

Il mio ebook scaricabile gratis
clicca sulla foto

Cucine d'Italia: la mia puntata

Cucine d'Italia: la mia puntata
Se volete vedermi all'opera, nella mia cucina, cliccate per vedere il video.

Sono su

Sono su

Seguimi!!!

Instagram

Instagram

Scrivi la parola chiave della ricetta che cerchi


A voi che passate e fate sentire la vostra presenza.

Se ti piace il mio blog, votalo!! Grazie.

siti migliori

BENVENUTI....

  • Contest (35)
  • Il libro dei visitatori (1)
  • Il mio blog (45)

Qualcosa su di me....

Daniela Bucalo
Visualizza il mio profilo completo

Vuoi scrivermi??

Vuoi scrivermi??
leleccorniedidanita@hotmail.it

Un grazie di cuore a tutti quelli che si uniscono al mio blog!!

I MIEI CONTEST

I MIEI CONTEST

RICETTE SALATE -

  • ANTIPASTI (52)
  • ANTIPASTI DI PESCE (20)
  • APERITIVI (8)
  • BRUSCHETTE E COSTINI (16)
  • CONTORNI (33)
  • FINGER FOOD (77)
  • PANE (12)
  • PANINO MON AMOUR (17)
  • PESTI E CREME (18)
  • PIATTI UNICI (31)
  • PRIMI PIATTI (76)
  • PRIMI PIATTI DI PESCE (36)
  • SECONDI DI CARNE (46)
  • SECONDI DI PESCE (22)
  • SECONDI VEGETARIANI (19)
  • TORTE SALATE-PIZZE E SIMILI (34)
  • ZUPPE DI PESCE (6)
  • ZUPPE E MINESTRE (23)

RICETTE DOLCI

  • CIOCCOLATTINI (15)
  • COPERTURE PER TORTE (6)
  • CREME (16)
  • DOLCETTI SECCHI (15)
  • DOLCI AL CUCCHIAIO (51)
  • I DOLCI DELLE FESTE (66)
  • IMPASTI BASE (20)
  • LA FRUTTA (9)
  • MERENDINE e SIMILI (8)
  • PICCOLA PASTICCERIA (35)
  • SEMIFREDDI-GELATI E SIMILI (30)
  • TORTE DA FORNO-CROSTATE (16)
  • TORTE DA PASTICCERIA (31)
  • TORTE PER LE OCCASIONI SPECIALI (107)
  • TORTE-CIAMBELLE E VARIE da colazione (8)

LE MIE CONSERVE

  • Composte di ortaggi-verdure
  • conserve varie

DIETE E DINTORNI

  • LE DIETE E VARIE (6)
  • RICETTE DIETICHE (Primi) (15)
  • RICETTE DIETICHE (Secondi) (25)

RICETTE INTERNAZIONALI

  • RICETTE DOLCI (8)
  • RICETTE SALATE (11)

RICETTE MACCHINA DEL PANE

  • RICETTE DOLCI mdp (6)
  • RICETTE SALATE mdp (1)

FINE PASTO

  • CAFFE' (1)
  • DIGESTIVI ALCOLICI (1)

RICETTE PER I NOSTRI BAMBINI

  • PIATTI DOLCI (13)
  • PIATTI SALATI (10)

L'ARTE DI RICEVERE

  • CENE ESTIVE (18)
  • CENE INVERNALI (12)
  • COLAZIONE-MERENDE (12)
  • COMPLEANNI (19)
  • L'ARTE DI RICEVERE (5)

I FRUTTI DI STAGIONE

  • AUTUNNO (4)
  • INVERNO (1)
  • PRIMAVERA (1)

CURIOSITA' E APPROFONDIMENTI IN CUCINA

  • AIUTANTI IN CUCINA (2)
  • INGREDIENTI PARTICOLARI (15)
  • SEGRETI IN CUCINA (18)

LA SICILIA: USI- COSTUMI e TRADIZIONI

  • FESTE POPOLARI E SAGRE (9)
  • TRADIZIONE CULINARIA (5)
  • USI e CUSTUMI (14)

FUORI DALLA CUCINA

  • GITE-VIAGGI (9)
  • NEWS (4)
  • PAROLE-EMOZIONI..... (31)
  • SCAMPAGNATE (5)

I MIEI HOBBYS

  • Cambio destinazione d'uso (3)
  • DIETROPORTA NASCITE (2)
  • DOLL'S HOUSE (1)
  • FOTOGRAFIA (3)
  • L'ARTE DEL RECICLO: il vetro (1)
  • L'ARTE DEL RECICLO: iuta (1)
  • L'ARTE DEL RECICLO: legno (4)
  • LAVORI VARI (3)

Archivio blog

  • ▼  2024 (1)
    • ▼  aprile (1)
      • Crostatina pasquale con meringa
  • ►  2023 (7)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2021 (18)
    • ►  novembre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2020 (15)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (17)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2018 (26)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (59)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2016 (56)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2015 (42)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2014 (61)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (78)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2012 (188)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2011 (210)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (26)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (32)
    • ►  gennaio (36)
  • ►  2010 (519)
    • ►  dicembre (48)
    • ►  novembre (48)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (32)
    • ►  luglio (83)
    • ►  giugno (110)
    • ►  maggio (129)

COLLABORO CON.....

COLLABORO CON.....

Partecipo al contest....

Partecipo al contest....
Ho vinto!!

Citata da Toni Brancatisano come una delle 10 preferite!!

Contest

Contest
Ho vinto!

Menzione e premio speciale alla mia torta

GRAZIE DI CUORE!!! I miei successi

GRAZIE DI CUORE!!! I miei successi
Finalista al concorso Chesse cake mania. 4° Posto.

2° Posto

Grazie Chiara!!

Best food blogger di Donna In

Mi trovate sul numero di...

Ho vinto! 2° posto e miglior foto

Ho vinto il Passì!!

Ho vinto!!! 1° posto salato

Concorso "Cucinare con il cuore"

Concorso "Cucinare con il cuore"
Ho vinto con atri 4 concorrenti, Grazie.

Concorso Pomì

Ho vinto!!!

Ho vinto!!!!!

Ho vinto!!! 3° posto

Ho vinto!!! Grazie!!

Ho vibto!! I° premio

7° tra più di 200 ricette!!

Ho vinto con l'uovo maculato!!

Ho vinto il 4° posto

Ho vinto!!!

Elenco blog personale

  • I Dolci di Pinella
    La crostata del risparmio
    1 giorno fa
  • Menta e Cioccolato
    TORTA ALLO YOGURT D'ALBICOCCA Sofficissima
    3 mesi fa
  • Cindystar
    Muffin ai lamponi per il Club del 27
    10 mesi fa
  • Arabafelice in cucina!
    Insalata di elanzane con datteri, yogurt e tahini
    1 anno fa
  • Anice&Cannella
    Le Friselle
    5 anni fa
  • ammodomio
    Torta salata con pomodorini multicolore
    6 anni fa
  • Tentar non nuoce
    La focaccia per la mamma che va di corsa
    7 anni fa
  • Non solo Cucine Isolane
    Annuncio rivolto a tutti coloro che mi seguono....
    8 anni fa
  • Eryn et sa folle cuisine
    Mini Invisibles à la Pomme, Crumble aux Epices
    15 anni fa
  • Peccati di gola
  • Alice Tv, ricette e menu della cucina italiana | Sky 416 | gruppo Sitcom
  • Al cibo commestibile...

Elenco contest

Elenco contest
Ricette di cucina
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
Top blogs di ricette
leleccorniedidanita.blogspot.com
indicizzazione nei motori di ricerca
Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i diritti su testi, fotografie e codice presenti su questo sito, ove non diversamente indicato, sono copyright della proprietaria di questo sito e quindi tutti i diritti sono riservati. Non è autorizzata la pubblicazione dei testi e delle foto che non consentano il link al contenuto originale. Ogni violazione alla presente potrà essere perseguita legalmente.
Tema Semplice. Powered by Blogger.