Visualizzazione post con etichetta NEWS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NEWS. Mostra tutti i post

mercoledì 24 novembre 2010

Galateo virtuale in Internet (tratto dal mensile Focus)




BREACK!!! Non si puà sempre parlare di cucina, no??!! :-) Ecco, allora vi scrivo questo che trovo parecchio interessanti per chi naviga ;-)
Su Focus, qualche tempo fa, si parlava di "Etichetta", di regole sul modo di comportarsi per essere più rispettosi nella vita e per quanto riguarda i comportamenti "virtuali" su Internet, si diceva (ve li semplifico):
  1. Mai scrivere in maiuscolo, è come urlare
  2. Non scrivere messaggi lunghi, stancano chi legge
  3. Non scrivere con troppe abbreviazioni o similari, rendono difficile la lettura
  4. Non usare troppe faccine, è fastidioso quando superano le parole (io ne metterei tantissime se potessi :-))
  5. Non postare lo stesso messaggio in più forum diversi
  6. Non monopolizzare una conversazione, vietato il "duello" a colpi di post tra due persone
  7. Non intasare le mail altrui con iniziative commerciali o catene di S. Antonio
  8. Mai copiare un post da un altro forum o dallo stesso senza mensionare la provenienza
Il punto 8 l'ho scritto io, forse per Focus è scontato ma a quanto pare non lo è :-)

Questo è invece un punto importante che scrive Wikipedia
  • Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.
Poi c'è anche questa:

Ecco cosa dice Wikipedia

La Netiquette è un insieme di regole che disciplinano il comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti Il rispetto della netiquette non è imposto da alcuna legge, ma si fonda su una convenzione ormai di generale condivisione.

Etica e norme di buon uso dei servizi di rete:
  1. Quando si arriva in un nuovo newsgroup o in una nuova lista di distribuzione via posta elettronica, è bene leggere i messaggi che vi circolano per almeno due settimane prima di inviare propri messaggi in giro per il mondo: in tale modo ci si rende conto dell'argomento e del metodo con cui lo si tratta in tale comunità.
  2. Se si manda un messaggio, è bene che esso sia sintetico e descriva in modo chiaro e diretto il problema.
  3. Non usare i caratteri tutti in maiuscolo nel titolo o nel testo dei tuoi messaggi, nella rete questo comportamento equivale ad "urlare" ed è altamente disdicevole.
  4. Non divagare rispetto all'argomento del newsgroup o della lista di distribuzione; anche se talvolta questo comportamento è accettato o almeno tollerato aggiungendo il tag [OT] (cioè Off Topic che significa "fuori argomento") nell'oggetto del proprio messaggio.
  5. Se si risponde ad un messaggio, evidenziare i passaggi rilevanti del messaggio originario, allo scopo di facilitare la comprensione da parte di coloro che non lo hanno letto, ma non riportare mai sistematicamente l'intero messaggio originale.
  6. Non condurre "guerre di opinione" sulla rete a colpi di messaggi e contromessaggi: se ci sono diatribe personali, è meglio risolverle via posta elettronica in corrispondenza privata tra gli interessati.
  7. Non pubblicare mai, senza l'esplicito permesso dell'autore, il contenuto di messaggi di posta elettronica o privati.
  8. Non pubblicare messaggi stupidi o che semplicemente prendono le parti dell'uno o dell'altro fra i contendenti in una discussione. Leggere sempre le FAQ (Frequently Asked Questions) relative all'argomento trattato prima di inviare nuove domande.
  9. Non inviare tramite posta elettronica messaggi pubblicitari o comunicazioni che non siano stati sollecitati in modo esplicito.
  10. Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività

sabato 18 settembre 2010

Io, i peperoncini e la mia notte in.....


...ROSSO Rosso come il rosso del peperoncino e rosso come il fuoco che mi sentino nelle mani, come se avessi tanti fiammiferi accesi sopra Tutta la notte così, dalle 21,00 della sera a questa mattina, verso le 6,00, quando, coricata sul divano, davanti alla Tv accesa per tutta la notte, mi sono, finalmente appisolata, con la mano dentro la bacinella con l'acqua
Tutte me le ha fatte provare Tommaso, rimedi trovati su internet, olio, il caffè in polvere, l'acetone , l'acquaraggia, il latte freddo, la crema alla calendula, lo svelto, tutte le abbiamo provate (Tommaso è stato davvero premuroso ma soprattutto è stato davvero paziente) e la mia piccolina che continuava a dire: mamma, bucia??
Tutto per che cosa perchè ho pensato bene di fare, finalmente, la marmellata di peperoncini di Annamaria che mi aveva regalato Rosarossa nel raduno di Roma
E dire che era pure specificato di usare i guanti ma io credevo che non fosse così indispensabile
E la marmellata????? Almeno fosse andata in porto L'ho lasciata nella mdp senza poter far nulla più e questa mattina neanche ho la forza di alzare il coperchio per darci un'occhiata dentro
Ora mi sento tanto zombi, con le mani che non posso del tutto muovere, anche se non mi bruciano più e la casa tutta da pulire

P.S. Penso che non vorrò più vedere un peperoncino per tutto il resto della mia vita

lunedì 31 maggio 2010

Una domenica da fotografa e da pasticcera!!!

Come scritto da un pò di giorni nella pagina iniziale, ieri c'è stata la comunione della mia nipotina, nonchè figlioccia :-) Maria e per l'occasione mi sono proposta di far le foto e la torta :-)
Dopo un primo entusiasmo, sono caduta un pò in confusione....troppo stress da prestazione :-):
•e se la torta non mi riesce come volevo io??? magari mi crolla è a due piani!!! (il cuoco ha detto a mio cognato: ma come, abbiamo studiato un menù eccezionale per tua figlia e poi fai fare la torta a tua cognata?? )
•e se le foto non vengono buone??? se magari non riesco a fare la foto più significativa, quella in cui riceverà la comunione??? (e dire che già ne ho fatti 3 di servizi fotografici di comunione , ho pure la macchina professionale di Rosario )
Ma adesso posso dirlo:
Evvai!!! E' andata benissimo, sia le foto che la torta, è venuta molto bella, proprio come me l'aspettavo (solo la pdz ha fatto un pò di capricci )
Io cuoco è rimasto a bocca aperta , addirittura si è voluto fare la foto con la torta ed è stato molto gentile ad aiutarmi nella fase finale. E non è tutto!!! Alla fine, ho dovuto risolvere una loro brutta situazione: un'altra bimba aveva chiesto una torta color glicine ma mio cognato l'aveva dimenticato allora ho dato i miei colori e i fiorellini che avevo fatto in più e loro hanno ricavato una torta dell'ultimo minuto EVVAIIII, queste si che sono soddisfazioni
E il sapore!!! Non vi dico, troppo buona, nonostante tutte le peripezie con la salsa
Alla fine, però, per non rischiare, ho "imbabuccato" la torta con la carta trasparente prima di mettere la crema di burro
Dalla forte tensione ho avuto il mal di testa fino a questa mattina
Mia nipote, oggi, ha detto a mia sorella che la cosa che le è piaciuta di più è stata la torta ....che bello...mi fa tanto piacere....da quando sono arrivate le bambine, lei, si è sentita un pò trascurata da questa madrina , spero che questo le faccia capire che è sempre nel mio cuore
Grazie ancora...ho sentito molto la vostra presenza


P.S. OVVIO CHE VI POSTO A BREVE LE FOTO!!!

sabato 29 maggio 2010

EVVAIIIIIIIIIIIII!!!!

Ho appena scoperto che una mia ricetta dolce la "cheese cake marmorizzata alle pere" si è aggiudicata uno dei premi messi in palio nel contest di Gambero Rosso: "Segreti da chef" una ricetta ispitata alla cucina francese o americana.
Bheeee 12° su 65 ricette non è proprio male male :-)
Come prima volta mi accontenterò del grembiule, uno dei premi messi in palio :-)

Volete vedere la torta??
Eccola :-)
Ovviamente vi posterò anche la ricetta ;-)