Visualizzazione post con etichetta AIUTANTI IN CUCINA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AIUTANTI IN CUCINA. Mostra tutti i post

venerdì 30 luglio 2010

Piccoli elettrodomestici: grandi alleati in cucina


E come faremmo senza??? Ma vi immaginate le nostre nonne che facevano tutto a mano???!!!!

E dopo gli attrezzi utili, futili e superflui :-) vi mostro i miei grandi e piccoli aiutanti in cucina.

Il mio più grande aiutante è questo, il mio bel Kenwood Prospero 260:


e pensare che quando 3 Natali fà, quando intuì vagamente che Tommaso me lo voleva regalare, sperai fino all'ultimo di sbagliarmi: non volevo un "soprammobile" in cucina di cui avrei fatto volentieri a meno :-)
E dire che adesso, invece, AL CONTRARIO, non ne potrei più fare a meno :-)
Ci impasto la pasta per la pizza, per la tavola calda, ci monto le uova per le creme ci faccio le meringhe...insomma tutto :-)
E qui sono gli accessori, Tommaso mi ha regalato quello completo di tutto :-)


Frullatore, mixer, centrifuga, spremi agrumi e addirittura il trita carne (mai usato :-))
Adesso che lo uso così tanto che rimprovero Tommaso di non avermi comprato quello più grosso, infatti, unico neo di questa planetaria, è che impasta non più di 750 gr di farina :-(

Ovviamente assieme a questo, altri 2 piccoli elettrodomestici fondamentali sono:

  1. il minipiner, non ne potrei fare a meno per fare le creme, le mousse salate, i passati di verdure, etc., troppo comodo, lo infili nel tegame ed è fatta :-);
  2. fruste elettiche, lo so, ho il prospero, ma un frullino è sempre comodo averlo ;-)

Poi ci sono gli altri elettrodomestici utili ma non indispensabili, come la mia macchina per il pane. A dire il vero ci tenevo ad averla per fare i plum cake alle bambine per la merendina della mattina, ma purtroppo :-(, aimè, a loro non piacciono questo genere di cose, non amano le cose asciutte, amano yogurt, frutta, o cosine con la nutella :-) e quindi non la uso come dovrei. Ma appena trovo una buona ricetta di pane in cassetta, che a loro piace, lo potrò sfruttare ;-)

Questi, invece, per molti potranno essere delle "caccavelle" ma io li adoro, ne sono entusiasta :-)
Tutti comprati alla LIDL

La piastra per le cialde, per i waffel e per le ciambelline....tutti davvero ottimi ;-), e dire che sono costate davvero poche, circa 13,00 euro ciascuno ;-)

E, come poteva mancare il pezzo forte, quello che ogni amante di pizza dovrebbe avere :-)


il Pizza Express (scusate la foto, ma ho trovata qiesta tra il mio archivio :-)) Certo non è come la pizza fatta con il forno a legna, ma in assenza e nell'impossibilità, questo fornetto è un buon sostituto: in 5 minuti cucina la pizza perfettamente ;-)

Vabbè, ovviamente non possono mancare:

  1. la macchinetta del caffè e cappuccino (quella mai :-)
  2. la bistecchiera
  3. il microonde
  4. un piccolo fornetto da accendere nell'occorrenza anzicchè quello grande :-)

Grazie compagni miei per l'aiuto che mi date :-)

Attrezzi in cucina: fondamentali, utili, futili e completamente superflui



:-) e si. Ci sono attrezzi che in cucina non devono proprio mancare. Ma ce ne sono tanti altri che, compriamo per l'euforia di farlo, ma che, alla fine, si rivelano delle vere ciofeche o per dirla come in gergo si usa spesso, delle vere caccavelle :-)
Di questi attrezzi io ne ho un pò :-)
Voglio dedicare un post a quelli, che secondo me, sono dei buoni aiutanti in cucina, soprattutto nella pasticceria ;-)
Ovviamente, vi faccio vedere quelli che IO uso, ma considerate che ce ne sono molti altri in commercio che non ho e che meglio che non compri prima che Tommaso mi butti fuori di casa :-); da quando ho questa passione, in dispensa, abbiamo aggiunto 3 mensoloni grandi e 4 piccoli :-) qualsiasi altra cosa io dovessi comprare, dovremmo cambiare casa :-)


  1. UTILI Questi sono i cosiddetti "biberon" ossia delle boccettine in plastica con i beccucci. Molti li usano per la bagna delle torte, ma a me tornano molto utili per fare le decorazioni con la glassa, per fare decorazioni con la cioccolata e quella grande, per dosare alcuni composti (come quelle delle ciambelline ;-);
  2. INDISPENSABILI le saccapoche, per me, sono proprio indispensabili per la decorazione delle torte, ma, oltre che a decorare, io le uso pure, senza beccuccio, per mettere le creme nelle torte; trovo che in questo modo vengano più pulite;
  3. UTILE Termometro, questo è molto utile in pasticceria quando si devono fare alcune mousse o per la pastorizzazione: serve a monitorare la temperatura per evitare che la vostra ricetta impazzisca (vedi crema inglese) o per portare lo sciroppo alla giusta temperatura per pastorizzare le uova ;-);
  4. FUTILE :-) Rullo per losanghe, ecco, questo è uno di quegli attrezzi che se c'è bene, ma se non c'è si può vivere lo stesso :-) Io lo uso per le torte salate, ma anche per i dolci a base di sfoglia...il problema è mettere la sfoglia losangata: un'impresa :-);
  5. FONDAMENTALI I pennelli, io mi trovo belissimo per spennallare, ma soprattutto, quello grande, per bagnare le torte: veloce ed uniforme ;-);
  6. FONDAMENTALI e che vuoi fare se non hai un buon assortimento di bocchette?? :-) e questo kit della Wilton è davvero un toccasana: 56 pezzi, ovviamente, per me che non ho tanta dimestichezza, sono utili soltanto una diecina :-) ma per chi li sa usare, si possono fare delle cose davvero eccezionali ;-) Ho appurato che per scrivere con la glassa o con il cioccolato, queste sono le migliori, basta usare la bocchetta n.0, ma anche per fare degli orli con la crema di burro o dei fiori ;-) Questo kit me lo ha preso Marcello su internet;
  7. UTILI Queste formine di lettere e forme diverse sono davvero utili in diverse occasioni, quelle con i disegni geometrici, per esempio, mi son state davvero di aiuto in diverse occasioni ;-);
  8. UTILI Fornine ad espulsioni di fiori e formine davvero comodo e carine ;-)
  9. UTILI formine ad espulsioni per biscotti, perfetti e la mia principessa si diverte :-)
  10. UTILE Coppapasta e formine a cerchio Il coppapasta è molto utile per servire alcune portate, unico neo è che è un pò più laborioso;
  11. UTILI Stampi con manico, sono utili, anche se non indispensabili :-)
  12. INDISPENSABILI per chi vuole fare i cannoli :-) io non li ho ancora usati...ma è sempre bene averli caso mai mi vien la voglia di cimentarmi :-)
  13. INDISPENSABILE A dire il vero non so come si schiami, forse spatola :-) ma la trovo comodissima per tagliare la pasta quando si devono fare dei panetti o altro ;-)
  14. INDISPENSABILI vabbè come fare a meno delle fruste, almeno di 2 misure e almeno di 2 tipi: rigide e semirigide ;-)
  15. UTILE non so come si chiama :-) ma è utilissimo per livellare la copertura in mmf o pds e eliminare eventuali bolle o bozze ;-);

Per quanto riguarda la lavorazione del mmf o pdz, trovo, invece, indispensabili questi aggegini che ho comprato in cartolibreria e il bisturi ;-)


Andiamo avanti :-)

  1. UTILI per chi si cimenta con il mmf o pdz, questo possono essere dei validi aiuti per riprodurre cordoncini o rettangolini o quadratini, accessori che io ho "rubato" nella valigetta della pasta malleabile della mia principessa :-);
  2. FUTILI Ecco, finalmente un accessorio abbastanza futile :-) le formine per fare le uova o i pancake, però devo dire che ai bimbi piace :-)
  3. UTILE per chi fa la pasta, un formina per fare i panzerotti ;-);
  4. UTILI per fare i panzerotti, sia dolci che salati;
  5. UTILE per chi vuole fare delle belle rosette di pane ;-) quando l'ho visto a Roma sono impazzita per averlo, era l'ultimo e ce lo lotigavamo .-)...ancora non l'ho usato :-)
  6. FUTILISSIMI :-) sempre per fare le uova :-) ma un pò più scomodi di quelli precedenti;
  7. UTILE Per fare gli hamburgher;
  8. FUTILE ma tanto bellino per fare le frittelline ai bimbi :-);
  9. UTILE Rotellina per tagliare la pasta;

E andiamo avanti

  1. FONDAMENTALE il vassoio girevole dell'IKEA, per decorare le torte è fantastico!! A parte che lo uso spesso come base delle mie torte ;-);
  2. FONDAMENTALE e si, per me il mortaio è un attrezzo indispensabile per fare i pesti, ma anche per sbriciolare: il frullatore, in questo caso, è bandito ;-);
  3. FONDAMENTALE Il leccapentole: farei santo il suo inventore :-), che bello pulire i contenitori fatti di crema, con questo aggegino!!!;
  4. INUTILE cioè, me l'aspettavo utilissimo, ma si è rivelata una vera ciofeca :-( serviva per metterci la glassa o il cioccolato fuso e scrivere, ma non funziona come me l'aspettavo :-(, meglio il biberon o la saccapoche ;-);
  5. FUTILISSIMI le formine per il cappuccino :-) na vera paccata :-)


Questi sopra, tutti UTILI anche se non fondamentali

  1. Lo stampo a scacchiera della Wilton;
  2. I tre stampi per torte a cuore, stella e fiore;
  3. stampi in silicone (che amo solo per l'uso con il cioccolato, a freddo e non per i blum cake o altro);
  4. cerchio apribile comprato alla LIDL, comodissimo;
  5. formina carinissima, regalatami da Silviausa, dall'America, utile per fare le torte alle mele ;-)

Poi, ovviamente, ci sono lo spargi zucchero, il setacciatore e diverse altre cosine molto comuni che ho dimenticato a fotografare :-)

La prossima puntata: attrezzi elettronici