Ed ecco la ricetta al completo in tutto il suo splendore :-)...niente destrosio, niente saccarosio o polvere biossido di titanio :-), solo prosciutto, formaggio e rucola :-)
Bando alle ciance, ecco il piatto
INGREDIENTI
le mini piadine di Montersino
35gr prosciutto crudo
40gr di stracchino (io ho messo la philadelfia )
rucola
pepe
pepe rosa in grani
Stendere della carta trasparente su un piano e posizionare le fette di prosciutto.
Spalmare il formaggio cremoso, macinare un pò di pepe fresco e coprire con la rucola.
Arrotolare e chiudere bene i bordi in modo da compattare bene il salsicciotto. Tenere in frigo.
(io l'ho fatto il giorno prima )
Prima di affettarlo (questo è un mio consiglio :-)) mettere il salsiccioto nel congelatore per un paio di ore in modo che si rassoderà bene e il taglio venga perfetamente tondo e non schiacciato e affettare.
Decorare con dell'olio in cui avrete messo il pepe in grani e le foglioline di rosmarino fresco e adagiare sulle piadine
Ed eccolo questo sfizioso aperitivo o antipasto ;-)
E bravo Montersino, nulla di nuovo, solo prosciutto, philadelfia e rucola, ma senz'altro una bella presentazione, al contrario che nella matematica dove cambiando i fattori il risultato non cambia, nella cucina, cambia eccome :-)
sabato 23 ottobre 2010
Cilindretti di crudo e rucola su mini piadine di Montersino
Le mini piadine di Montersino
Ebbene si....anch'io mi sono convertita al maestro :-)
E, a differenza delle sue ricette dolci la cui realizzazione risulta molto ostica a causa dei suoi ingredienti più da piccolo chimico che da cuoco :-) nel salato le sue ricette sono davvero semplici alla portata di piccolo chef
Ho visto questa ricetta nel numero di Ottobre di Alice e mi è piaciuta davvero tanto, soprattutto la presentazuione, questa è la prima parte, quella delle piadine, poi vi posto il piatto completo ;-)
INGREDIENTI per 8 piccole piadine
100gr di farina
40gr di latte
26,5gr di strutto
2,2gr di lievito
1,2gr di sale
Impastare tutti gli ingredienti e far riposare per circa 2 ore ma anche più (potete anche farlo il giorno prima e tenere l'impasto in frigo)
Stendere la pasta ad uno spessore di 3 mm e con un coppapasta creare 8 dischi.
Riscaldare la padella e far cucinare da entrambi i lati.
Ed eccoli pronti, belli corposi, per la ricetta che vi mostrerò :-)
Visto quant'è semplice :-)
venerdì 22 ottobre 2010
Casarecce con broccoli al forno
In Sicilia è famosa la pasta con i broccoli "ntianu"
, quella che vi ho gia vi ho fatto vedere, questa, invece, l'ho mangiata dalla mia amica Caterina e mi è tanto piaciuta e con le mie modifiche è ancora più buona 
INGREDIENTI
Broccolo
acciughe
cipolle scalogne
primo sale o tuma
mollica
olio
sale
pepe
parmigiano
pasta
a piacere passolini e pinoli
Pulire il broccolo, tagliarlo a pezzi più piccoli e bollirlo con sale
Nel frattempo pulire abbondanti cipolle scalogne, tagliarle grossolanamente e soffriggerli con poco sale
Quando non è ancora completamente cotto ma quasi, scolare il broccolo, conservando il brodo di cottura
, e metterlo nella padela dove abbiamo soffritto la cipolla, schiaccialo un pò e farlo cucinare ancora
Quando saranno ben amalgamati e cotti aggiungere abbondanti filetti di acciuga, far sciogliere e spegnere il fuoco.
%5B1%5D.jpg)
Nel frattempo preparare la mollica (possibilmente quella bianca fatta in casa, di pane fresco
) facendola dorare in una padella con un filo di olio
Scolare la pasta ancora ben al dente(che abbiamo fatto nel frattempo cucinare nell'acqua di cottura dei broccoli
) tenendo un pò di brodo di cottura e mettere, non troppo scolata, nella padella, mescolare bene facendola amangamare ai broccoli e far cucinare per altri 5 minuti. Una volta terminata la cottura (lasciandola sempre al dente), aggiungere una bella manciata di pepe e del parmigiano grattigiato, e se è il caso, un pò di brodo di cottura onde evitare che si asciughi troppo al forno 
INGREDIENTI
Broccolo
acciughe
cipolle scalogne
primo sale o tuma
mollica
olio
sale
pepe
parmigiano
pasta
a piacere passolini e pinoli
Pulire il broccolo, tagliarlo a pezzi più piccoli e bollirlo con sale
Nel frattempo pulire abbondanti cipolle scalogne, tagliarle grossolanamente e soffriggerli con poco sale
Quando non è ancora completamente cotto ma quasi, scolare il broccolo, conservando il brodo di cottura
Quando saranno ben amalgamati e cotti aggiungere abbondanti filetti di acciuga, far sciogliere e spegnere il fuoco.
%5B1%5D.jpg)
Nel frattempo preparare la mollica (possibilmente quella bianca fatta in casa, di pane fresco
Scolare la pasta ancora ben al dente(che abbiamo fatto nel frattempo cucinare nell'acqua di cottura dei broccoli
Prendere una pirofilina e mettere un primo strato di pasta e coprire con il primo sale tagliato a dadini e un altro strato di pasta, cospargere con abbondante mollica tostata, mettere in forno il tempo che la mollica si dori e buon appetito 
Caffè corretto shakerato alla cannella
Questo è un finepasto fantastico, il giusto connubbio tra vari ingredienti ;-)
INGREDIENTI
Caffè
crema di whisky
cannella
zucchero
Preparare il caffè, zuccherarlo a piacere, farlo raffreddare (è ancora meglio se messo un pò nel congelatore ) e aggiungere la crema, shakerare bene, servire nel bicchiere e mettere sopra la cannella.
Caffè
crema di whisky
cannella
zucchero
Preparare il caffè, zuccherarlo a piacere, farlo raffreddare (è ancora meglio se messo un pò nel congelatore ) e aggiungere la crema, shakerare bene, servire nel bicchiere e mettere sopra la cannella.
Se lo tenete un pò nel congelatore e poi shakerate è ancora più buono ;-)
giovedì 21 ottobre 2010
La mia Casa delle Bambole...
%5B1%5D.jpg)
Vi avevo accennato che ho tante passioni, a parte la cucina, tra cui il bricolage e questo è quello che ritengo, tra le varie cose che ho fatto, il mio capolavoro (modestina la ragazza) :-) e volevo condividerlo con voi. Sto parlando della mia "casa delle bambole" che ho costruito qualche anno fa. E' quella che usciva a fascicoli, ma di quello che davano c'è poco perchè molte cose non mi piacevano e allora li ho fatti da me, come alcuni mobili, i lampadari, le porte ecc. Spero che tra voi ci sia qualche appassionato che vorrà condividere questa mia passinone !!
Questa è la stanzetta- studio
%5B1%5D.jpg)
Ovviamente per una figlia d'arte non poteva mancare l'angolo sartoria!
%5B1%5D.jpg)
Non so se si capisce che quelli sono dei rocchetti di cotone, c'è pure il metro, le forbici e gli spilli!
%5B1%5D.jpg)
Questa invece è la stanza della musica. La poltrona l'ho realizzata con il tessuto della tenda della mia stanza
%5B1%5D.jpg)
La camera da letto
%5B1%5D.jpg)
%5B1%5D.jpg)
Questo è il copriletto che mi ha fatto mia sorella all'uncinetto
%5B1%5D.jpg)
e questa è la tenda che ho realizzato io, compreso i cordoncini
%5B1%5D.jpg)
Ecco il bagno
%5B1%5D.jpg)
Questo è il mobiletto che ho copiato interamente da uno visto in vetrina nel negozio. La base è vero travettino che mi sono fatta tagliare a misura del lavandino dal marmista!! (che ovviamente mi ha preso per pazza)
%5B1%5D.jpg)
Qui la tenda in tela di lino intagliata ricamata interamente da mia zia Pina
Non so se notate il porta carta igienica ai lati della tenda
%5B1%5D.jpg)
Questo è il mobiletto che ho copiato interamente da uno visto in vetrina nel negozio. La base è vero travettino che mi sono fatta tagliare a misura del lavandino dal marmista!! (che ovviamente mi ha preso per pazza)
%5B1%5D.jpg)
Qui la tenda in tela di lino intagliata ricamata interamente da mia zia Pina
Non so se notate il porta carta igienica ai lati della tenda
%5B1%5D.jpg)
e queste invece le boccettine di profumini pure fatti da me con perline varie
%5B1%5D.jpg)
questa invece e l'asciugamani che mi ha ricamato, assieme alla tendina del bagno sotto, mia zia Pina, mentre il tappeto me lo ha ricamato la mia amica Caterina!
%5B1%5D.jpg)
Il salone
%5B1%5D.jpg)
%5B1%5D.jpg)
e il camino realizzato da me con recicli di cornici e mattoncini originali di cotto
%5B1%5D.jpg)
e la tenda
%5B1%5D.jpg)
e la tenda
%5B1%5D.jpg)
Anche questo lampadario è fatto da me (se lo volevo comprare costava 150 mila lire) allora mi sono ingegnata, ovviamente tutti i lampadari e applic sono funzionanti.
%5B1%5D.jpg)
%5B1%5D.jpg)
Questa sono le porte stile cattedrale fatte con vetro vero e piombo liquido
%5B1%5D.jpg)
%5B1%5D.jpg)
%5B1%5D.jpg)
il parquet all'ingresso e nelle stanze
%5B1%5D.jpg)
Questa è la mia stanza preferita, la cucina... il tavolo, le sedie, la piattaia e la casettiera sotto e la cappa sono interamente stati realizzati da me, e sono la fotocopia in miniatuta della cucina di mia cugina
%5B1%5D.jpg)
%5B1%5D.jpg)
e questo è quello che si trova aprendo i cassetti: tovaglie da tavolo e strofinacci
%5B1%5D.jpg)
Scusate per le stoviglie da lavare
%5B1%5D.jpg)
e la tendina della cucina ricamata da me a punto croce
%5B1%5D.jpg)
e il cuscino fatto pure da me
%5B1%5D.jpg)
Cena con scherzo alla mia amica Mariella
Anche questa è stata fatta 3 anni fa....che dire, a pensarci mi vengono i brividi: una cena fatta scherzando per far conoscere 2 amici finita per far nascere un amore tra due persone che, alla fine, si sposeranno il prossimo anno!!!
Ragazze è stato troppo divertente. Non so se sapete che il mio piccolo capo (Lupin3 figlio del mio capo) si è iscritto al forum per farmi uno scherzo e vendicarsi del fatto che io anche in ufficio sto tanto collegata
.... Ma io, riconoscendolo subito, ho coinvolto Azzurromizar (nick di Mariella sul forum Cook) per fare a lui uno scherzo
....a quel punto non so come e non so per quale oscura manovra del fato , i due hanno cominciato a mandarsi prima solo mp e dopo anche a parlare su messangers e Mariella diverde volte mi ha chiesto com'era fatto stu Marcello.
Ieri Mariella mi dice che voleva venire a casa mia per portarmi un CD (maahh, chissà se era una scusa inconscia per sapere quancosa di Lupin3) e io, visto che avevo delle mozzarelle di bufala di Napoli, l'ho invitata a mangiare da noi
Marcello, quando l'ha saputo, non gli è andato giù che lei era a casa mia e lui non era stato invitato pure (ormai, visto che è iscritto al forum, pensava gli toccasse di diritto
)...ma anche Mariella quasi quasi si aspettava che lui ci fosse per vedere finalmente come era fatto (visto che diverse volte gli aveva chiesto una sua foto )
Allora a Marcello gli è venuta un'idea geniale....facciamo uno scherzo a Mariella. Che abbiamo fatto???, praticamento ho fatto finta che non ho tovato pane e che ho dovuto ordinarlo in pizzeria il panepizza. 5 minuti dopo che Mariella arriva, ci sediamo nel giardinetto e arriva lui, quello della pizzeria, con tanto di cappellino "Pizzeria Non Lo So" e con in mano le scatole con il pane pizza e una bottiglia di CocaCola, per sembrare ancora più reale , ci consegna le pizze e va via...ovviamente dietro attento sguardo di Mariella
Dopo un pò lei riceve un messaggio al cell (ma il suo numero vi giuro che non gli e lo dato io
) e legge "Visto che questa sera non eri ne sul forum ne su msger, mi sono inventato un nuovo lavoro, consegnare pizze" ....non immagginate le risale che ci siamo fatti
qui lei quando non riusciva neanche a parlare
Ieri Mariella mi dice che voleva venire a casa mia per portarmi un CD (maahh, chissà se era una scusa inconscia per sapere quancosa di Lupin3) e io, visto che avevo delle mozzarelle di bufala di Napoli, l'ho invitata a mangiare da noi
Marcello, quando l'ha saputo, non gli è andato giù che lei era a casa mia e lui non era stato invitato pure (ormai, visto che è iscritto al forum, pensava gli toccasse di diritto
Allora a Marcello gli è venuta un'idea geniale....facciamo uno scherzo a Mariella. Che abbiamo fatto???, praticamento ho fatto finta che non ho tovato pane e che ho dovuto ordinarlo in pizzeria il panepizza. 5 minuti dopo che Mariella arriva, ci sediamo nel giardinetto e arriva lui, quello della pizzeria, con tanto di cappellino "Pizzeria Non Lo So" e con in mano le scatole con il pane pizza e una bottiglia di CocaCola, per sembrare ancora più reale , ci consegna le pizze e va via...ovviamente dietro attento sguardo di Mariella
Dopo un pò lei riceve un messaggio al cell (ma il suo numero vi giuro che non gli e lo dato io
La tavola apparecchiata per noi tre (forse quando Mariella l'ha vista c'è rimasta un pò male, magari pensava di poter conoscere stu Lupin3 )
questo è quello che abbiamo mangiato...e quelle sono le mozzarelle colpevoli di tutto questo scherzo
Qui io e Mariella che ci strafogliamo...e ora arriva il bello....la rivelazione dello scherzo...la lettura del messaggio
qui lei quando non riusciva neanche a parlare
e qui quando, finalmente ripresasi un pò ci legge il messaggio di Lupin3
qui ricomincia a ridere :-)
Marci....hai visto...non c'eri però ti sto facendo vedere tutte le foto
Lupin3, quando l'ho chiamato e ridevo come una pazza, mi ha detto con la vocina sottile: "Non farò più uno scherzo dove gli altri si divertono e io sono solo a casa"
Iscriviti a:
Post (Atom)