Comunque non è di questo che volevo parlarvi, ma di una curiosità: tutti sappiamo a cosa serve la gelatina in fogli ma non tutti sanno che, per ottenere la resa migliore e quindi sfruttare al massimo il suo potere gelatificante, è meglio scioglierla ad una temperatura non superiore ai 60°. Quindi, se dovete addensare una crema o per farci una mousse o un budino o una bavarese, vi consiglio di non metterla mai quando la crema è ancora sul fuoco e, in tutti i casi, far abbassare un pò la temperatura al vosto "liquido" prima di mettere la gelatina ammollata e strizzata ;-).
giovedì 24 marzo 2011
Gelatina in fogli o colla di pesce: curiosità
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ti ringrazio per il consiglio su come usarla!! In effetti c'è un pò di confusione in giro! Un abbraccio e buonissima serata
RispondiEliminaGrazie mille!
RispondiElimina