Ogni tanto ricompaio e posto una ricetta, spero vi faccia piacere ☺️!! Comunque sono sempre presente su facebook , su Instagram e Tik Tok
Questa volta vi posto una ricetta che, tutti quelli che l'assaggiano mi chiedono. Quindi là pubblico così vale per tutti ☺️!
Per questa torta uso la ricetta ormai super collaudata della Chiffon cake super morbida di Chiara passion ma con qualche variazione e aggiunta.
Eccola
Dose per uno stampo da chiffon cake da 26 cm o stampo a ciambella da 28cm
Ingredienti
300 g di zucchero
290 g di farina 00
7 uova medie
200 ml di succo ace più il succo di un limone (20 ml)
Scorza grattugiata di due limoni non trattati
120 ml di olio di semi di arachidi o girasole
1 bustina di lievito per dolci
8 g di cremor tartaro
2,5 g di sale (un cucchiaino raso)
1 baccello di vaniglia (o estratto naturale)
Mirtilli freschi (metteteli un po' in congelatore)
Per la glassa
zucchero a velo
succo di limone
Scorza di limone
Preparazione
Separate i tuorli dagli albumi. In una grande ciotola setacciate insieme la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l'olio, i tuorli, il succo Ace, la scorza grattugiata dei limoni, i semi della bacca di vaniglia. A parte Montate a neve ferma ma morbida gli albumi con la bustina di cremor tartaro, se non l'avete potete montarli senza nulla o con qualche goccia di limone.
Mescolate con una frusta gli ingredienti della ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati incorporandoli delicatamente con una spatola dall'alto verso il basso per non smontare l'impasto.
A questo punto prendete i mirtilli dal congelatore (congelarli aiuterà a evitare che i mirtilli scendano sul fondo), infarinarli leggermente levando l'eccesso, e unirli al composto.
Versate il composto nello stampo senza ungerlo né infarinarlo, anche se usate uno stampo normale.
Infornate in forno statico preriscaldato a 165° per 55 minuti circa e poi a 175° per 10 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sformare, deve uscire asciutto.
Fate freddare il dolce nello stampo capovolto per circa 6-12 ore prima di toglierlo dallo stampo. Prima di sformarlo passate la lama di un coltello lungo il bordo e poi staccatelo dalla base sempre con l'aiuto di un coltello o dando qualche colpetto sui bordi.
Per la glassa
Mettete lo zucchero a velo in una ciotola e, poco alla volta, con una frusta, aggiungete del succo di limone fino ad ottenere una consistenza che deve essere abbastanza sostenuta e densa. Versare a questo punto, sopra lo chiffon cake che abbiamo posizionato su un piatto da portata.
Decorare con i mirtilli, scorza di limone grattugiato e qualche fogliolina o fiorellino.